riPENSAre con i ricercatori, dire, fare e sperimentare in classe
Si segnala che sono aperte le iscrizioni al percorso “riPENSAre con i ricercatori, dire, fare e sperimentare in classe”, un corso di formazione per avvicinare gli insegnanti al mondo dei ricercatori e fornire gli strumenti per comunicare e sperimentare in classe. Il corso, rivolto agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, è inserito su Piattaforma Sofia, è gratuito e si svolgerà presso la sede del CNR a febbraio 2023 con restituzione a maggio. Maggiori informazioni e programma dettagliato alla pagina https://www.nottedeiricercatori-society.eu/eventi/ripensare-con-i-ricercatori-dire-fare-e-sperimentare-classe dove è anche disponibile il modulo per l’iscrizione. Si segnala inoltre che il Comitato di Coordinamento del progetto europeo Society riPENSAci, che per il biennio 2022-2023 organizza le attività per la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini e Ferrara (https://www.nottedeiricercatori-society.eu/il-progetto) offre, come per le precedenti edizioni, varie attività per le scuole, reperibili al link https://www.nottedeiricercatori-society.eu/scuole Cordiali saluti Chiara Scardoni U. O. Servizi Didattici e Culturali Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna, Ufficio Scolastico Regionale per L'Emilia-Romagna - M.I.M.